MAVALEPAMI home
Ricerca ecologica
venerdì 16 novembre 2012
lunedì 22 ottobre 2012
Eco Mavalepami vuole essere anche Ludica
http://milano.corriere.it/cronache/articoli/2008/11_Novembre/21/angelo_porazzi_inventore_giochi_games_ludica.shtml
Mavalepami l'ha incontrato e ha giocato con lui al Mercatino Ravizzino che si svolge ogni prima e terza domenica del mese a Milano al Parco Ravizza.
Simpaticissimo mazziere realmente capace di farti dimenticare quanti anni hai in quel lasso di tempo che resti li inchiodato a giocare con lui.
Mavalepami lo apprezza tanto e LO CONSIGLIA A TUTTI perchè adatto a tutte le età!
Di seguito il link che porta a trovare le sue manifestazioni che organizza e svolge in tutta Italia:
http://www.warangel.it/
lunedì 26 dicembre 2011
lunedì 21 marzo 2011
RICICLARE

Per riciclaggio si intende quel processo mediante il quale un materiale viene riportato ad una fase precedente del processo di trasformazione già subito; ciò significa convertire i rifiuti in materiali riutilizzabili.
In genere i rifiuti prodotti dall'industria e dal settore commerciale vengono riciclati con maggiore facilità rispetto ai rifiuti prodotti dai cittadini.
Più propriamente si parla di:
- REIMPIEGO : quando il rifiuto viene recuperato ed usato così com'è (un contenitore che viene di nuovo usato come tale)
- RIUTILIZZO : quando il rifiuto viene sottoposto a trattamenti e trasformato in un prodotto totalmente nuovo (la plastica delle bottiglie trasformata in imbottitura per giacconi)
- RICICLAGGIO : quando il rifiuto viene trasformato in un prodotto simile (l'alluminio delle lattine trasformato in altre lattine)
Con il riciclaggio dei rifiuti è possibile disporre di una grossa fonte di ricchezza!
I rifiuti possono essere considerati come una "futura ricchezza", se pensiamo che potrebbero essere visti come la nostra "miniera di ferro, rame e zinco", i nostri"boschi" per la produzione di carta o i nostri "pozzi di petrolio" da cui trarre la plastica.
I rifiuti saranno nel futuro la nostra materia prima!
Il riciclaggio dei materiali contribuisce anche al risparmio energetico, in quanto è meno dispendioso del processo di produzione vero e proprio.
E' chiaro che il riciclaggio è strettamente connesso alla raccolta differenziata, che può essere attuata prevedendo contenitori separati. Esistono ormai da anni. Lo scopo è quello di riciclare la maggior parte dei rifiuti riducendo drasticamente la componente non riconvertibile.
domenica 20 marzo 2011
domenica 20 giugno 2010
eco MAVALEPAMI home
Qui saranno raccolte ricerche più legate agli aspetti naturali del rapporto casa - persona -natura